Pensi veramente che quando presenti un preventivo “importante” il paziente che ti trovi difronte non sia davvero preparato ad una richiesta economica di un certo tipo ?
Alcuni pazienti , preparati, forse perché hanno già fatto il tour delle viste gratuite , mettono in atto delle vere e proprie STRATEGIE per “ tirare il prezzo” .
Vero , a noi non dovrebbero interessare certi tipi di pazienti che non percepiscono il valore delle cure eseguite , ma alcuni sono solo scottati da esperienze dannose , infondo parliamo di salute e se riusciamo a comunicare correttamente possiamo instaurare un rapporto reciproco di stima e dare una possibilità anche a chi entra nel nostro studio con diffidenza .
Quindi , quali sono i tipi di pazienti e le strategie di alcuni per “tirare il prezzo” ?
1. L’ Autocommiserante
Frase tipo “sai col lavoro oggi va un po’ così così “ oppure “mia figlia non lavora e ha appena avuto un bambino “ , beh vi assicuro che pazienti così meglio lasciarli perdere fin dall’inizio perché suderemmo 7 camice per prendere i soldi nonostante abbiamo stretto e firmato degli accordi senza prevedere finanziamenti iniziali .
Questi pazienti sanno benissimo che possono permettersi il lavoro , anche perché avranno già girato altri studi , sanno più o meno di che cifre andremo a parlare e stanno solo cercando la soluzione più economica a parità di trattamento .
Se non vuoi lasciarli alle cliniche low cost allora ti consiglio di essere INTRANSIGENTE, specifica che nel tuo studio non si fanno sconti , eccezion fatta di un 5% se si paga tutto in anticipo , anche tramite finanziamento! Poi calcola tu i tuoi margini e vedi se l’opzione è fattibile ! In media questo tipo di trattamento di favore costa allo studio un 10/12% del preventivo .
2. L’indeciso
Frase tipo “ È davvero così urgente intervenire ? Io infondo non ho male , però se mi tratta bene potrei iniziare subito la terapia “
Succede spesso a quei pazienti che per un motivo o per un altro hanno rimandato le cure causa pulpiti curate con antibiotico e ora si sono ripresentati gonfi come una palla da football, altro ciclo di antibiotici e pensano di andare avanti a vita .
Sono disposti ad accettare il preventivo ma temporeggiano sempre l’inizio delle cure .
NON ADOTTARE TRATTAMENTI DI FAVORE DI NESSUN TIPO !
Spesso fissano appuntamenti e poi saltano , avvisano solo nel momento in cui ricordi appuntamento che hanno avuto un imprevisto .
Un paziente così costa il 25%/30% del preventivo , forse meglio non avere a che fare con questi personaggi.
3. Gli “Usain Bolt”
Forse il paziente migliore dei diversi tipi descritti , frase tipo “ Dai mi faccia un po’ di sconto “ ... pronunciata in occasione del saldo a fine cure .
Come il famoso centometrista allo sprint finale da il meglio di se , questo paziente può anche essere premiato della sua richiesta , a patto che abbia mantenuto una linea corretta nei confronti dello studio, senza saltare appuntamenti , rispettando i termini degli acconti e la puntualità .
Se fate un trattamento di favore spiegate bene che lo state facendo per i motivi sopra descritti , non c’è una percentuale da definire di sconto , io generalmente “arrotondo” .
Buon lavoro.